Il programma

Ore 09:30
Auditorium
IISS DELL’AQUILA
Via Gramsci, 53
San Ferdinando di Puglia

INTRODUZIONE ALLA CRITICA CINEMATOGRAFICA CON LA GIURIA DEGLI STUDENTI

Evento aperto agli studenti dell’Università degli studi di Foggia e ai ragazzi tra i 14 e i 25 anni.

Interventi della docente dell’Università di Foggia Silvia Mei, del critico cinematografico Luca Pallanch, del regista Ruggero Deodato e del direttore artistico del festival Giuseppe Memeo.

Ore 10:30
Auditorium
IISS DELL’AQUILA
Via Gramsci, 53
San Ferdinando di Puglia

PROIEZIONE CORTOMETRAGGI - PREMIAZIONE
"MIGLIOR CORTO STUDENTESCO"

Visione dei cortometraggi finalisti che concorrono nella sezione del “Miglior corto studentesco” da parte della giuria composta da ragazzi tra i 14 e i 25 anni e dagli studenti dell’Università di Foggia. 

Ore 16:00
Auditorium e biblioteca IISS DELL’AQUILA
Via Gramsci, 53
San Ferdinando di Puglia

INAUGURAZIONE FESTIVAL E MOSTRA SU FERNANDO DI LEO

Presentazione del programma del Festival ed inaugurazione della mostra dedicata a Fernando Di Leo con il direttore artistico Giuseppe Memeo, la presidente Angela Camporeale e lo staff del Festival. Saluti istituzionali da parte delle amministrazioni dei comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli.

Ore 17:00
Auditorium e biblioteca IISS DELL’AQUILA
Via Gramsci, 53
San Ferdinando di Puglia

PROIEZIONE "DOWN BY DI LEO"-VIAGGIO D'AMORE ALLA SCOPERTA DI FERNANDO DI LEO - DEBORAH FARINA

Proiezione del documentario “Down by Di Leo” (2015) con l’introduzione della regista Deborah Farina e del critico cinematografico Luca Pallanch.

Ore 20:45
Piazza della Costituzione

Piazza della Costituzione
San Ferdinando di Puglia

MAIN EVENT
I CORTI DI PUGLIA

Proiezione dei “Cortometraggi in concorso”
Premiazione “Miglior corto pugliese”

Presentatore: Ciro Fucci

OSPITE D’ONORE: l’attrice Angela Curri

Ore 10:15
Auditorium
IISS DELL’AQUILA
Via Gramsci, 53
San Ferdinando di Puglia

STORIE DI PUGLIA
INCONTRO CON THE MUSIC X

Proiezione del cortometraggio “Km di Musica” (2021) di Massimo Cerbera, con l’introduzione del fondatore Felice Lenoci.

 11:30 – Visita guidata presso Parco delle Cave di Cafiero

Ore 10:15
Auditorium
IISS STAFFA
Via Cappuccini, 23
Trinitapoli

"PREMIO CONFINDUSTRIA"- PROIEZIONE FUORI CONCORSO "APNEA"

Assegnazione del “Premio Confindustria” con la dottoressa Maria Laterza.

Proiezione fuori concorso di “Apnea” (2022), cortometraggio di Francesco Delvecchio in concorso per il David di Donatello 2023.

11:30 – Visita guidata presso Museo e Parco archeologico degli Ipogei

Ore 11:15
Auditorium
IISS ALDO MORO
Corso Luigi Vanvitelli, 1
Margherita di Savoia

INCONTRO CON PUGLIAWOMENLEAD

Assegnazione del “Premio PugliaWomenLead” con il team Puglia Women Lead.

 09:00 – Visita guidata presso Villaggio dei Salinieri di Margherita di Savoia

(Punto d’incontro: Piazza Libertà – Margherita di Savoia)

Ore 16:00
Auditorium IISS DELL’AQUILA
Via Gramsci, 53
San Ferdinando di Puglia

INCONTRO
CON NICOLA LONGO

Il “Serpico” italiano racconta la sua vita sotto copertura, tra cinema e polizia, gli arresti di Vallanzasca e degli esponenti della banda della Magliana fino all’amicizia con Federico Fellini e i film del commissario Nico Giraldi con Tomas Milian a lui ispirati.

Ore 17:00
Auditorium IISS DELL’AQUILA
Via Gramsci, 53
San Ferdinando di Puglia

PROIEZIONE “IL POLIZIOTTO È MARCIO” – FERNANDO DI LEO

Proiezione de “Il poliziotto è marcio” (1974) di Fernando Di Leo con l’introduzione dell’attore protagonista Luc Merenda e del critico e scrittore Luca Pallanch.

Ore 20:45
Piazza della Costituzione

Piazza della Costituzione
San Ferdinando di Puglia

MAIN EVENT
I CORTI ITALIANI

Proiezione dei “Cortometraggi in concorso”
Premiazione “Miglior cortometraggio”

Presentatore: Ciro Fucci

OSPITE D’ONORE: L’attore Luc Merenda

Ore 10:15
Auditorium
IISS DELL’AQUILA
Via Gramsci, 53
San Ferdinando di Puglia

STORIE DI PUGLIA:
PROIEZIONE "HOPPÌPOLLA"

Proiezione del corto “Hoppìppolla” (2022) con il regista Pier Glionna e l’attore protagonista Diego Graneri.

 11:30 – Visita guidata presso Parco delle Cave di Cafiero

Ore 10:15
Auditorium
IISS STAFFA
Via Cappuccini, 23
Trinitapoli

"NUOVO CINEMA BREVE" BY WESHORT

Evento sul nuovo cinema breve e assegnazione “Premio WeShort” con l’intervento del CEO Alex Loprieno.

11:30 – Visita guidata presso Museo e Parco archeologico degli Ipogei

Ore 11:15
Auditorium
IISS ALDO MORO
Corso Luigi Vanvitelli, 1
Margherita di Savoia

INCONTRO CON GIUSEPPE ARCIERI

Evento su Cinema e disabilità con la proiezione fuori concorso di C’era una volta il Covid” (2021), cortometraggio candidato ai David di Donatello 2022, con il regista Giuseppe Arcieri

 09:00 – Visita guidata presso Villagio dei salinieri di Margherita di Savoia

(Punto d’incontro: Piazza Libertà – Margherita di Savoia)

Ore 16:30
Auditorium IISS DELL’AQUILA
Via Gramsci, 53
San Ferdinando di Puglia

PROIEZIONE “CALIBRO 9” – TONI D’ANGELO

Proiezione “Calibro 9 (2020) di Toni D’Angelo con l’introduzione del regista e del direttore artistico Giuseppe Memeo.

Ore 20:45
Piazza della Costituzione
Piazza della Costituzione
San Ferdinando di Puglia

MAIN EVENT
I CORTI DAL MONDO

Proiezione dei “Cortometraggi in concorso”
Premiazione “Miglior corto noir” e “Miglior corto internazionale

Presentatore: Ciro Fucci

OSPITE D’ONORE:
Il regista Toni D’Angelo